By Media AdminDic 12Ott 7
Siamo partiti analizzando le pubblicità sui giornali e le riviste. Abbiamo pensato che occorra rovesciare lo stereotipo che vede le donne associate alla debolezza e l’uomo alla forza. Possono esserci uomini che piangono, che fanno il bucato, che leggono poesie e donne forti, che fanno lavori pesanti, che sanno guidare...
By Media AdminDic 12Ott 7
Gli allievi della II C della Scuola Gandino hanno riflettuto anche sul tema della malattia. Quando il malato viente trattato come diverso, lasciato solo, emarginato. Elaborato di allievi della classe II C della Scuola Secondaria di I grado Gandino, Bologna per la campagna “Diverso da chi?” nell’ambito del progetto...
By Media AdminDic 12Ott 7
I Bulli? se ti prendono in giro non sono tuoi amici se ti picchia non ti ama Cartelloni realizzati dalla II C delle Scuole Gandino per ragionare sul possibile rovesciamento degli stereotipi di genere Elaborato di allievi della classe II C della Scuola Secondaria di I grado Gandino, Bologna per la campagna “Diverso da...
By Media AdminDic 11Ott 7
Analizzando la pubblicità Abbiamo constatato come nelle pubblicità si punti l’attenzione più sull’immagine femminile o maschile che sul prodotto. I corpi belli, atletici, attraenti, spesso poco vestiti, devono catalizzare l’attenzione e far pensare al prodotto non per le sue caratteristiche intrinseche, ma per...
By Media AdminDic 11Ott 7
Lo stupro Le ragazze non sono libere Abbiamo riflettuto sul tema degli stupri dopo le serate in discoteca. Abbiamo ragionato sui dati che segnalano come le violenze sulle donne sono per la maggior parte agite da parte di fidanzati, mariti, ex e non da parte di sconosciuti. Le donne spesso vengono trattate come oggetti...
By Media AdminDic 10Ott 7
Tutti siamo diversi, nessuno è uguale. Questo lo possiamo capire anche da come ci vestiamo o come ci comportiamo. Prendiamo le diversità tra una donna e un uomo. Le donne, ad esempio, tradizionalmente, puliscono, stirano, cucinano e fanno i lavori domestici, mentre gli uomini lavorano nei cantieri, nei campi e fanno...
By Media AdminDic 10Ott 7
Caso Rhoingya Jaffar- 13 anni- Nord Birmania- Villaggio Rhoingya E’ successo proprio ieri, io e la mia famiglia, abbiamo abbandonato il nostro villaggio come pochi altri superstiti del genocidio commesso dall’esercito nazionale birmano da cui invece dovremmo sentirci protetti indipendentemente dalle nostre origini e...
By Media AdminDic 10Ott 7
Le persone vengono trattate in modi diversi per via della pelle o della religione. E voi che ne pensate? Pensate che ci siano ancora discriminazioni? Mentre sto scrivendo quest testo devo per forza ammettere che la questione delle discriminazioni in alcuni paesi non è affatto risolta. La diversità non vuol dire solo...
By Media AdminDic 10Ott 7
La nostra risposta a chi discrimina le donne è che nessuno è diverso da nessuno. Lo diciamo con una storia: C’era una volta una ragazza di nome Stefania che venne violentata. Lei non disse niente per due anni, finchè non morì. Però aveva scritto la storia di quei due ultimi anni in un diario che suo marito trovò, lesse...
By Media AdminDic 4Ott 7
Ecco una mappa concettuale disegnata da alcuni allievi della III C delle Scuole Gandino di Bologna sul tema “Diverso da chi?” per il progetto della Regione Emilia Romagna condotto da Associzione Youkali e Tavola delle donne “Portiamo a scuola la comunicazione di genere” Mappa Concettuale III C Gandino parte prima Mappa...