By Media AdminGen 15Ott 7
Tra i risultati del progetto “Portiamo a scuola la comunicazione di genere” realizzato da Associazione Youkali e Tavola delle donne con il sostegno di Regione Emilia Romagna prodotti audio realizzati dalle classi coinvolte nel corso del 2017 Ascolta le interviste e gli spot cliccando sui link Interviste della Classe I B...
By Media AdminDic 30Ott 7
Per la campagna “Diverso da chi?“, la classe I E della Scuola secondaria di I grado Guinizelli Carracci di Bologna ha realizzato tre video spot per superare gli stereotipi nei confronti di donne, gay e lesbiche, immigrati. Tre storie per imparare a superare i pregiudizi e ad indossare le storie dell’altro. Buona...
By Media AdminDic 28Ott 7
Campagna “Diverso da chi?” “Ragazze e ragazzi è efficiente ma non è differente” Sloogan elaborato di un allievo della classe I F della Scuola Secondari di I Grado Rolandino dè Passaggeri, Bologna, per il laboratorio “Lo sguardo dell’altro, l’incontro con l’altro” nell’ambito del Progetto Educalè cofinanziato con i fondi...
By Media AdminDic 28Ott 7
Diverso da chi? Disabilità “Scemo” “Non vali niente” Basta discriminazioni: siamo tutti uguali nonostante le differenze” (Luca P., Bianca, Anna Laura, Luca L. allievi della classe I F Scuola Rolandino) Diverso da chi? Nel mondo siamo tutti diversi, come in un pianoforte ci sono tasti bianchi e neri, ma se li suoniamo tutti...
By Media AdminDic 27Ott 7
Letizia è una donna che sta affrontando un momento difficile della sua vita, ha scoperto una malattia, il cancro al seno. Lei affronta la vita come prima, ma si sente diversa e gli altri la fanno sentire diversa per gli effetti delle cure. Lei ha superato la malattia con la gioia e la felicità, le persone care si sono...
By Media AdminDic 12Ott 7
Siamo partiti analizzando le pubblicità sui giornali e le riviste. Abbiamo pensato che occorra rovesciare lo stereotipo che vede le donne associate alla debolezza e l’uomo alla forza. Possono esserci uomini che piangono, che fanno il bucato, che leggono poesie e donne forti, che fanno lavori pesanti, che sanno guidare...
By Media AdminDic 12Ott 7
Gli allievi della II C della Scuola Gandino hanno riflettuto anche sul tema della malattia. Quando il malato viente trattato come diverso, lasciato solo, emarginato. Elaborato di allievi della classe II C della Scuola Secondaria di I grado Gandino, Bologna per la campagna “Diverso da chi?” nell’ambito del progetto...
By Media AdminDic 12Ott 7
I Bulli? se ti prendono in giro non sono tuoi amici se ti picchia non ti ama Cartelloni realizzati dalla II C delle Scuole Gandino per ragionare sul possibile rovesciamento degli stereotipi di genere Elaborato di allievi della classe II C della Scuola Secondaria di I grado Gandino, Bologna per la campagna “Diverso da...
By Media AdminDic 11Ott 7
Analizzando la pubblicità Abbiamo constatato come nelle pubblicità si punti l’attenzione più sull’immagine femminile o maschile che sul prodotto. I corpi belli, atletici, attraenti, spesso poco vestiti, devono catalizzare l’attenzione e far pensare al prodotto non per le sue caratteristiche intrinseche, ma per...
By Media AdminDic 11Ott 7
Lo stupro Le ragazze non sono libere Abbiamo riflettuto sul tema degli stupri dopo le serate in discoteca. Abbiamo ragionato sui dati che segnalano come le violenze sulle donne sono per la maggior parte agite da parte di fidanzati, mariti, ex e non da parte di sconosciuti. Le donne spesso vengono trattate come oggetti...