Progetto di cittadinanza attiva
Progetto finanziato dal Ministero delle politiche sociali di cui agli artt 72 e 73 del D.Lgs 117/2017- anno 2018 e dalla Regione Emilia Romagna DGR 689/2019
Il progetto è finanziato dal Ministero delle politiche sociali di cui agli artt 72 e 73 del D.Lgs 117/2017- anno 2018 e dalla Regione Emilia Romagna DGR 689/2019
“Le mafie in trasformazione: la ‘ndrangheta globale e le donne come agenti di cambiamento” Laboratorio con le classi V CS, V AS, IV BS e V BS dell’Istituto di Istruzione Superiore Crescenzi Pacinotti Sirani nell’ambito di Educalè 2019 “Narrare le mafie. Sguardi sul contemporaneo tra azioni di contrasto e valorizzazione della cultura della legalità 2019″ è cofinanziato con i fondi della Legge Regionale 18/2016 “Testo unico per la promozione della legalità e per la valorizzazione della cittadinanza e
dell’economia responsabili”. Capofila Associazione Culturale Youkali APS in collaborazione con Tavola delle donne sulla violenza e la sicurezza nella città e Libera Bologna
Video realizzato dalle allieve del laboratorio “Donne fuori dall’angolo” nell’ambito del progetto “Fuori dall’angolo in Santo Stefano” bando 699/2018 della Regione Emilia Romagna finanziato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali di cui agli artt. 72 e 73 del D. Gls n. 117/2017
Improsocial a Santo Stefano:
Interviste a cura del gruppo “Media allo scoperto” durante il laboratorio ImproSocial dell’Ass. Zoè Teatri per il bando “Fuori dall’angolo in Santo Stefano” nell’ambito delle esercitazioni del laboratorio “Donne fuori dall’angolo” sostenuto dalla Regione Emilia Romagna Bando 699/2018
“Pari o disPari?” con le partecipanti e i partecipanti al corso di formazione di “Portiamo a scuola la comunicazione di genere: narrAzione di genere 2018”
Campagna “Diverso da chi?” Salta gli stereotipi sulle donne
Video realizzato dai ragazzi della I E della Scuola Guinizelli di Bologna
Video realizzato dai ragazzi della I E della Scuola Guinizelli di Bologna
Video realizzato dai ragazzi della I E della Scuola Guinizelli di Bologna
La video inchiesta è stata qui tagliata nelle sue diverse interviste per rendere più agevole la visione.
Vite da Gandusio: Introduzione
Vite da Gandusio: Intervista a Rangia Siva
Vite da Gandusio: intervista a Stefano Carli e Nasiru Ajani
Vite da Gandusio: Stefano Carli documenti alla mano
Vite da Gandusio: intervista a Luana Iori ortista sul tetto del civico 10
Vite da Gandusio: L’altra Babele, intervista a Giorgia Corinzi e Giorgio Guarnieri
“”
Intervista all’assessora alla casa e alle emergenze abitative, Virginia Gieri e conclusione inchiesta.
Comunicazione di genere
MixCloud
Audio
MixCloud
Audio
© Diritti riservati. MEDIA ALLO SCOPERTO
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |