Progetto di cittadinanza attiva
Media allo scoperto propone alle Scuole dell’Infanzia, Primarie, Secondarie di I e II grado laboratori dedicati alla narrazione, sia nella sua forma più tradizionale di narrazione orale, attraverso fiabe, storie “vecchie” e “nuove”, per dirla con Rodari, su tematiche specifiche e col l’utilizzo del teatro, sia attraverso laboratori dedicati alla narrazione on line nelle sue diverse declinazioni.
I nostri laboratori di storytelling crossmediale propongono alle classi di lavorare, ad esempio sul videostorytelling o il radiostorytelling producendo insieme un breve video/spot su tematiche sociali di interesse oppure un documentario o reportage, o ancora realizzando un radiodramma o un’audiofiaba.
Tra i laboratori attivabili per le classi di Secondaria di I e Ii grado, ve ne sono alcuni dedicati alla scrittura per il web con lezioni teorico- pratiche sul corretto uso dei social, sulle modalità di ideazione e realizzazione di narrazioni per il web a partire dalle regole base della narratologia.
FOCUS: I laboratori di “Portiamo a scuola la comunicazione di genere”
Dal 2016 l’Associazione Youkali e Tavola delle donne realizzano laboratori che uniscono le tematiche di genere, la lotta agli stereotipi e l’educazione alla diversità, alle tecniche della comunicazione massmediatica. (Si veda il progetto “Portiamo a scuola la comunicazione di genere“)
Alle classi vengono proposti pacchetti di 4 incontri durante i quali formatrici esperte sia sul versante delle competenze legate alla prevenzione della violenza di genere che sul versante delle tecniche comunicative, lavorano con ragazzi e ragazze smontando campagne pubblicitarie esistenti per smontare insieme gli stereotipi di genere su cui sono costruite e proporre nuovi modelli del maschile e del femminile.
Nel corso dei laboratori le classi lavorano sui temi dell’accoglimento delle diversità e sul linguaggio di genere utilizzando come strumento proprio le tecniche della comunicazione massmediatica, producendo narrazioni (off e on line) senza stereotipi, immaginando un mondo più accogliente e paritario.
Le docenti possono scegliere di lavorare insieme a noi sulle tematiche del bullismo e cyberbullismo, sugli stereotipi di genere, lo stalking, l’educazione alla diversità e al rispetto.
Rispetto agli strumenti di rielaborazione creativa del tema, è possibile scegliere tra:
Le docenti interessate possono contattare l’Associazione Youkali al 333 4774139 o scrivere a mediaalloscoperto@youkali.it
Comunicazione di genere
Comunicazione di genere
Laboratori
Comunicazione di genere
Comunicazione di genere
© Diritti riservati. MEDIA ALLO SCOPERTO